office@landstale.it
Menu
  • La nostra storia
  • Cosa facciamo
  • I LandsTale
  • Attività Benefit
  • Miti e leggende

La nostra storia

LandsTale nasce nel 2022 dalla volontà di un Team di professionisti che operano da anni nel mondo del turismo, di sostenere l’idea di Andrea Buoninfante. Un’ impresa che ogni giorno diventa sempre più entusiasmante. Partecipare fattivamente a promuovere e valorizzare lo spirito delle comunità e dei luoghi con i quali abbiamo la fortuna di collaborare, utilizzando una modalità di comunicazione partecipata è il lavoro più bello che ci sia, almeno per noi!!!

Cos’è LandsTale

LandsTale è un innovativo progetto di comunicazione applicato al viaggio e al turismo.
Il suo oggetto (il territorio, dunque, ma anche uno o più marchi, uno o più prodotti…) diviene con esso protagonista d’una storia – originale e scritta appositamente – che viene narrata e vissuta dal vivo attraverso il teatro, la scrittura, l’interattività e il gioco, sfruttando la curiosità e la partecipazione attiva dei destinatari.
@andreabuo

Il Team

Anna Bottone

Socio fondatore

Amministratrice unica

Essendo figlia della Divina Costiera, ho avuto modo fin da ragazza sia di respirare il clima d’accoglienza verso il turista/viaggiatore che di toccare con mano quanto sia complesso e variegato l’ecosistema turismo.
Oggi svolgo ruolo di consulente a sostegno di aziende e start up nel mondo del turismo.
Sono molto attiva anche nel campo associazionistico da sempre.

  • LinkedIn

Andrea Buoninfante

Socio fondatore

Direttore artistico

La storia, le storie, le culture e i territori sono da sempre gli ingranaggi principali del motore che ha mosso e muove una sorta di ricerca che mi accompagna, ossessionandomi, sin dalla nascita. Questa avvenne per caso, la mia famiglia è campana, in un piccolo borgo dell’Appennino abruzzese, Tagliacozzo, città del Festival Internazionale di Mezza Estate, antica e prestigiosa manifestazione culturale in cui sono cresciuto, imparando da adolescente i mestieri del dietro le quinte dello spettacolo.

Nel mio paese, in cui ho curato, con la mia associazione d’allora, le direzioni artistiche del Teatro Talia (triennio 2010-2014) e la manifestazione Ascanio (triennio 2011-2014) ho avuto modo di sperimentare nel 2015 la formula primordiale del progetto alla base di LandsTale a cui lavoro da
anni. L’esperimento, finanziato dalla Regione Abruzzo, durò per mesi e coinvolse le scuole con laboratori di scrittura, scenografia e costumi. Lo spettacolo di teatro itinerante e interattivo che ne nacque coinvolse l’intero paese e vide la partecipazione di circa un migliaio di persone.

Poi la musica, soprattutto. Perché la musica è stato il linguaggio preferito della mia narrazione: il recital, quell’intreccio di teatro e canzone, è la forma dei tanti pensieri raccontati avvalendomi di numerosi compagni di viaggio, tra attori e musicisti da quando, a diciassette anni vinsi il Premio
Internazionale di Poesia Nosside
, Sezione Musica, di Reggio Calabria, con una giuria presieduta dal critico musicale Vincenzo Mollica e il critico letterario Antonio Piromalli.

La parola scritta è l’alter ego di una mia personalità sostanzialmente votata alla performance dal vivo: ho pubblicato nel 2009 un romanzo, La Calata del santo a tre gambe, e nel 2012 un
epistolario contro le burocrazie, Con sincera inimicizia, con la casa editrice Effequ che pure ha inserito un mio racconto, La madonna dei nascosti, nella raccolta Clandestina del 2010.

Per il resto, ho sempre lavorato nel mondo associazionistico, soprattutto alla produzione di
eventi culturali, crescendo nel cinema e poi, appunto, dedicandomi al teatro e alla musica.

Alessandro Malinconico

Socio fiondatore

Responsabile Commerciale

“Con il talento si vincono le partite, ma è con il lavoro di squadra e l’intelligenza che si vincono i campionati.. M. Jordan“

Sono un consulente aziendale da diversi anni specializzato nell’organizzazione e gestione di filiere distributive. Accompagno Aziende e Professionisti nella creazione e strutturazione di pianificazione, progettazione e sviluppo sia dei processi quanto dei prodotti da sviluppare nel mercato turistico. Sono presente nel settore delle associazioni e gruppi professionali per sviluppare progetti e canalizzare l’offerta turistica per la creazione o valorizzazione di nuove destinazioni turistiche.

  • LinkedIn

Daniele Tumietto

Socio fondatore

LandsTale

LandsTale è un innovativo progetto di comunicazione applicato al viaggio e al turismo.

Vision

LandsTale punta all’assottigliamento della distanza tra narratore e ascoltatore, implicando quest’ultimo nella costruzione del racconto stesso.

Mission

In nessuno dei suoi passaggi, dalla progettazione all’atto performativo, LandsTale entra in concorrenza con qualsivoglia servizio esistente sul territorio, limitandosi a fornire scrittura, lettura e regia d’una “metarealtà” ricostruita e applicata alla “realtà” in cui hanno operato, operano e continueranno a operare i soggetti interessati dalla cooperazione.

Dicono di noi

( )

Sede operativa ROMA (RM)

office@landstale.it

Cosa Facciamo

LandsTale è un innovativo progetto di comunicazione applicato al viaggio e al turismo. Il suo oggetto (il territorio, dunque, ma anche uno o più marchi, uno o più prodotti…) diviene con esso protagonista d’una storia – originale e scritta appositamente – che viene narrata e vissuta dal vivo attraverso il teatro, la scrittura, l'interattività e il gioco, sfruttando la curiosità e la partecipazione attiva dei destinatari.

Udite Udite !!!
  • Collelongo (AQ): la sagra più improbabile d’Italia e Sant’Antonio
  • Il Jerky che lega il selvaggio West al Cammino dei Briganti

    @andreabuo

  • Stiamo tutti sotto a un fico!
Lavori recenti
@2023 Copyright LandsTale. All rights reserved.
LandsTale SrL Società Benefit P.IVA: 10054061212 | Sede legale via Duomo 290/C - 80138 Napoli | landstalesrlsb@pec.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}